Magazine

Stop alla plastica negli oceani, sì al riciclo!

 

 

Sempre più ecologici!

Il 2019 è stato un anno fondamentale che ci ha spinto in tutti i modi a effettuare un consumo (e una produzione) più responsabile. Dalle grandi aziende, ai consumatori, l’imperativo imprescindibile è avere un comportamento ecologico, rispettare l’ambiente e limitare il consumo di plastica.

Per questo motivo, dopo aver introdotto imbottiture ecosostenibile in fibra di mais e in fibra di bambù, il nostro team ha deciso di fare un ulteriore passo per questo 2020 e introdurre la fibra Aerelle Blue. Vi spieghiamo subito di cosa si tratta.

La ricerca

Secondo recenti ricerche, pur essendo la plastica un materiale riciclabile, la cattiva gestione da parte dell’uomo, ha determinato un incremento dell’inquinamento mondiale soprattutto delle acque. Addirittura si stima che entro il 2050, se non ci sarà un’inversione di tendenza, nei nostri oceani ci sarà più plastica che pesci. La situazione si profila ben più che preoccupante!

Per questo motivo, oltre a sensibilizzare la popolazione incentivando comportamenti consapevoli ed ecologici, è utile cominciare a ridurre drasticamente la produzione di plastica. Da parte nostra abbiamo scelto di portare avanti entrambi questi aspetti.

 

 

Abbiamo aggiunto alla nostra gamma prodotti una fibra totalmente nuovaAerelle Blue, che viene realizzata proprio riciclando la plastica

È arrivata la fibra Aerelle Blue!

Abbiamo aggiunto alla nostra gamma prodotti una fibra totalmente nuovaAerelle Blue, che viene realizzata proprio riciclando la plastica. La plastica utilizzata proviene da Plastic Bank, un’organizzazione mondiale accreditata che aiuta le popolazioni in via di sviluppo a realizzare un futuro migliore.

Grazie alla raccolta della plastica gestita da Plastic Bank, tantissimi materiali (altrimenti di scarto) vengono riutilizzati per creare prodotti utili e altamente performanti, riducendo l’inquinamento dell’oceano.

Aerelle Blue è quindi la nuova fibra introdotta nella gamma dei prodotti di Punto Piuma Home. Si tratta senza dubbio di un progetto avveniristico e di cui siamo orgogliosi di far parte, certi che presto molte aziende, proprio come noi, aderiranno al progetto, inserendo sempre più varianti ecologiche.

I test

Dobbiamo essere sinceri, la nostra adesione non è stata automatica e istantanea. Ci siamo chiesti se davvero questa fibra, oltre a essere etica, rispondesse alle esigenze qualitative dei nostri clienti, se fosse abbastanza calda, se fosse morbida e in grado di contrastare le fuoriuscite della piuma.

Abbiamo messo così al lavoro gli addetti del reparto qualità di Punto Piuma Home, che si sono occupati di testare la materia prima sotto ogni punto di vista. Abbiamo quindi riempito, tirato, maneggiato, tagliato, cucito, lavato e poi di nuovo riempito e ricucito il materiale. Lo abbiamo utilizzato nelle nostre case e ne siamo rimasti affascinati. La tenuta di questa imbottitura, abbinata alla morbidezza sono solo alcuni fra gli aspetti qualitativi che ci hanno maggiormente convinti.

 

 

 

 

 

 

Sfoglia ora i nostri cataloghi e scopri tutti i prodotti

Visita anche il nostro sito

Punto Piuma s.r.l.

Via Bassa I° 133/b
35011 Reschigliano di Campodarsego
PADOVA

T. +39.049.9200639
F. +39.049.9216428

info@puntopiuma.it

P. Iva 02450200288
REA: PD-230781