
Quando l’estate e le vacanze sono ormai un lontano ricordo, significa che è giunto il momento di tirare fuori dall’armadio il caro, vecchio piumone… oppure no? Scopriamo insieme come funziona la termoregolazione corporea durante le mezze stagioni.
Ottobre, mese di sbalzi termici
L’autunno è arrivato inesorabile anche questa stagione e come abbiamo visto alcune zone d’Italia sono già caratterizzati da temperature piuttosto fresche e talvolta umide. Sappiamo bene che ci sono persone più sensibili al brusco cambio delle temperature e altre che invece sono più inermi, e spesso quando questa combinazione riguarda una coppia, le scintile sono dietro l’angolo.
E quindi cosa fare? Aspettare ancora un po' a rispolverare il piumone con il rischio che la persona più freddolosa passi nottate al gelo, o utilizzare il piumone più pesante con il rischio che la persona più calorosa passi nottate insonni?
Nessuna delle due, ovviamente! La piuma infatti ha un’ottima capacità di adattarsi alle differenti temperature del corpo, anche quando questi sono differenti. Basta quindi scegliere la grammatura, o meglio, i punti di calore più adatti alle condizioni atmosferiche in cui si vive. Ecco quindi che chi vive in montagna e adotta un sistema di riscaldamento meno intenso avrà bisogno di un piumino più consistente; chi invece risiede in ambienti di città o di mare, può scegliere un piumone con un coefficiente di calore più basso.
Ecco quindi che anche in autunno è importante scegliere il piumone più adatto alle proprie esigenze. Per fare un acquisto consapevole, è sufficiente mettersi in contatto con i nostri responsabili commerciali che provvederanno a fare una valutazione delle vostre esigenze in base anche alle condizioni di partenza. In questo modo sarà impossibile fare un acquisto non adatto ai vostri bisogni.
Un piumone è per sempre?
Avete un vecchio piumone che conservate da anni nel fondo del vostro armadio e a cui siete molto affezionati? Nonostante l’età avanzata non significa che il piumone sia per forza da buttare. Al contrario un buon piumone di qualità è un ottimo investimento destinato a durare a lungo nel tempo. Basterà quindi rispolverare il piumone, sprimacciarlo e arieggiarlo (evitando di esporlo al sole), coprirlo con il consueto copripiumino e adagiarlo sopra il letto.
Se però si tratta di un oggetto malconcio, realizzato con piume non proprio di prima scelta e tessuti che oramai hanno le cuciture che cedono, ecco che forse è arrivato il momento di dirgli addio e provvedere a un nuovo acquisto di sicuro più performante e confortevole.
Abbiamo un piumone che si presta ad essere utilizzato tutto l'anno. Si tratta del cosiddetto 4 stagioni, un modello a sua volta formato da due piumoni sovrapposti e uniti da dei pratici bottoni. Quattro stagioni comprende quindi un piumino leggerissimo adatto alla stagione più calda, soprattutto a chi fa uso del condizionatore ed è soggetto ai dolori articolari e cervicali, e un secondo piumino per la stagione più fredda. Se poi le condizioni lo richiedono, in caso di freddo estremo è possibile unire entrambi i piumoni per avere un effetto super avvolgente senza avere quella sgradevole sensazione di peso, tipico delle coperte invernali tradizionali, sul corpo..
È possibile utilizzare un unico piumone tutto l’anno?
Dipende. Abbiamo un articolo che si presta molto bene ad un utilizzo continuativo. Si tratta del cosiddetto 4 stagioni, un modello a sua volta formato da due piumoni sovrapposti e uniti da dei pratici bottoni. Quattro stagioni comprende quindi un piumino leggerissimo adatto alla stagione più calda, soprattutto a chi fa uso del condizionatore ed è soggetto ai dolori articolari e cervicali, e un secondo piumino per la stagione più fredda. Se poi le condizioni lo richiedono, in caso di freddo estremo è possibile unire entrambi i piumoni per avere un effetto super avvolgente senza avere quella sgradevole sensazione di peso, tipico delle coperte invernali tradizionali, sul corpo.
Chi è Punto Piuma Home e chi sono i nostri clienti?
Siamo un’azienda italiana che da più di 30 anni opera nel settore dell’arredo e del hotellerie. Lavoriamo sia in conto terzi che per il nostro brand, tanto che oggi possiamo finalmente affermare che siamo fra i brand emergenti della nostra categoria merciologica. I nostri laboratori abbinano infatti una grande tradizione italiana legata all’artigianalità, a una ricerca costante per le nuove tendenze.
I nostri clienti sono persone che hanno scelto il valore del Made in Italy e che hanno messo in primo piano il comfort e la qualità del riposo. Non a caso lavoriamo molto con i resort e gli hotel di fascia alta che vogliono offrire il meglio ai propri clienti con un occhio di riguardo anche per il rapporto qualità-prezzo.